Bambini ed esposizione al sole: i consigli di Mancini jr

I bambini e il sole non sono ottimi amici. Con l’arrivo dell’estate e la voglia di mare e di giochi in spiaggia non dobbiamo assolutamente dimenticarcene. I bambini, infatti, soprattutto quelli più piccoli, non dovrebbero proprio esporsi al sole.

Questo perché se da un lato il sole fa bene favorendo, tra le altre cose, la produzione di vitamina D, regolando il ritmo sonno/sveglia, migliorando il buonumore e favorendo il mantenimento della temperatura corporea dall’altro, comporta dei rischi per i bambini.

Scopri con noi di Mancini junior il perché e prosegui nella lettura per qualche consiglio in più.

Bambini ed esposizione al sole: le regole

Il motivo principale per cui i bambini non dovrebbero esporsi al sole, è perché la loro pelle è più sensibile rispetto a quella degli adulti. La spiegazione sta nel fatto che mentre noi adulti produciamo melanina che ci protegge dai raggi UV, nei bambini essa è presente in bassissime quantità. Questo potrebbe provocare irritazioni e arrossamenti cutanei. Come difendersi? Il Ministero, a riguardo, fornisce precise indicazioni. Leggiamole insieme.

Innanzitutto, come da linee guida internazionali, si consiglia di non esporre al sole diretto i bambini fino ai 6 mesi e per i bambini più grandi, evitare l’esposizione diretta nelle ore centrali del giorno. Fino a 2-3 anni di età si consiglia di tenerli all’ombra e vestirli in modo adeguato. L’abbigliamento è dunque la prima barriera, segue la crema solare che si somma alle altre.

Come scegliere quella giusta? Di seguito noi di Mancini junior ti diamo alcuni consigli utili: prendi appunti!

Bambini ed esposizione al sole: le creme solari

La pelle dei bambini, come abbiamo detto, è più sensibile e proprio per questo motivo si consiglia di preferire dei prodotti dedicati. In generale, le creme solari riportano l’indicazione kids e contengono fattori di protezione piuttosto alti (SPF 50) atti a prevenire eventuali danni del sole alla pelle.

Non solo, per garantire una maggiore sicurezza d’uso non contengono ingredienti dannosi o fragranze che potrebbero provocare allergie. Spesso i genitori preferiscono gli spray solari alle creme questo perché più facili, veloci e sicuri da usare: lo spray si spruzza in un attimo e asciuga velocemente.

Per una maggiore protezione, inoltre, sia che si tratti di crema che di spray solare, si consiglia l’applicazione almeno 15 minuti prima di esporsi al sole, dopo il bagno o una sudata e ogni due ore. Non dimenticare di usare la crema solare anche all’ombra e proteggerai in modo adeguato il tuo bambino riducendo i rischi legati all’esposizione al sole. Infine, una raccomandazione importante: le creme solari non filtrano completamente i raggi ultravioletti per questo l’abbigliamento è considerato la prima e più efficace protezione.

Vediamo insieme come sceglierlo al meglio.

Bambini ed esposizione al sole: l’abbigliamento

La scelta dell’abbigliamento è cruciale, particolarmente in estate, sia per garantire un’adeguata protezione dai raggi solari sia per scongiurare eventuali colpi di calore ai più piccoli.

I migliori capi di abbigliamento, dunque, devono essere traspiranti realizzati in cotone o lino, materiali che permettano alla pelle dei bambini di respirare e scongiurare eventuali irritazioni. Devono essere capi leggeri e confortevoli che garantiscano una buona traspirazione e libertà nei movimenti.

Infine, non meno importante, è necessario prediligere capi dai colori chiari che riflettono la luce del sole e aiutano a mantenere freschi i bambini. I colori dell’estate? Bianco, beige, giallo o azzurro per stare più freschi. In boutique da noi troverai capi di ottima qualità e un’ampia gamma di colori a cui attingere. Di seguito qualche proposta di look estivo per lui e per lei.

Partiamo con una proposta bambino: l’immancabile T-shirt bianca firmata N 21 kids. Cotone 100% da abbinare a pratici shorts sempre in cotone firmati Molo kids. Cintura elasticizzata con coulisse e stampa grafica all-over per regalare un tocco di brio alla tua estate.

Per la bambina non hai che l’imbarazzo della scelta con top e T-shirt da abbinare a gonne, leggins o shorts. Intramontabili e freschi gli abitini proposti da numerosi brand. Noi di Mancini junior abbiamo scelto per la tua bambina un abito Gucci kids elegante e romantico. Motivo GG multicolor, applicazione con logo sul petto, scollo rotondo, design senza maniche, chiusura posteriore con zip nascosta e orlo dritto. Cotone 100%

Bambini ed esposizione al sole: gli accessori

Anche gli accessori sono molto importanti perché garantiscono una ulteriore protezione contro le scottature. Il cappello, per esempio, è fondamentale meglio se a tesa larga, in alternativa il classico cappello da baseball andrà bene purché il tuo bambino si convinca a tenerlo su soprattutto nelle ore più calde.

Cappello viola bambino Palm Angels Kids. Ricamo con logo frontale, tesa curva, corona rotonda, applicazione posteriore con logo, chiusura posteriore a strappo e fascia con logo. cotone 100%

Per la bambina ti proponiamo il cappello rosso di Gucci kids, stampa con logo all-over, applicazione con logo, tesa stretta bassa e corona piatta. Pelle 100%, Cotone 53%, Poliestere 47%.

Altra interessante proposta è quella del brand Il Gufo con una coppola dall’effetto mélange, design tono su tono e visiera piatta.

In ultimo, ma non per importanza, un accessorio fondamentale ma che spesso viene trascurato: gli occhiali da sole. Le radiazioni solari affaticano gli occhi e possono comportare fastidi, bruciore e arrossamenti. In questo caso, meglio prevenire eventuali danni con un bel paio di occhiali da indossare. Che ne dici di questo modello Dolce&Gabbana kids?

Stampa leopardata, montatura cat-eye, lenti colorate, aste dritte e aste con punta curva. Acetato 100%

Ti salutiamo, infine, con un altro piccolo consiglio: fai bere spesso i tuoi bambini portando con te sempre una bottiglina d’acqua o succo e prediligi un’alimentazione ricca di frutta e verdura. Eviterai disidratazione e salvaguarderai loro la salute.